Anello in ottone e smeraldo grezzo. foglie di gingko biloba lo proteggono

Prezzo:

490,00

Spese di spedizione GRATUITE

Categorie ,
Il Ginkgo biloba è una pianta antichissima, spesso definita un “fossile vivente” a causa delle sue origini remote, risalenti a circa 250 milioni di anni faÈ l’unica specie sopravvissuta della famiglia delle Ginkgoaceae. 

Caratteristiche:
    • Aspetto:
      Pianta arborea con foglie a forma di ventaglio, che diventano gialle in autunno. 

    • Origine:
      Originaria della Cina, è stata coltivata per secoli sia per scopi ornamentali che per le sue presunte proprietà medicinali. 

    • Resistenza:
      È noto per la sua straordinaria capacità di adattamento e resistenza a diverse condizioni ambientali e malattie. 

  • Utilizzo:
    Viene coltivato in parchi e giardini, ma anche in campo medico per i suoi potenziali benefici per la memoria e la circolazione. 

Curiosità:
  • Il nome “Ginkgo” deriva dalla parola giapponese “Ginkyo”, che significa “albicocca d’argento”. 
  • Alcuni esemplari sono molto longevi, con alcuni che superano i 1000 anni. 
  • Il Ginkgo biloba è stato definito un “fossile vivente” perché la sua forma attuale è molto simile a quella dei suoi antenati che vissero durante il periodo dei dinosauri. 
Il Ginkgo biloba è una pianta antichissima, spesso definita un “fossile vivente” a causa delle sue origini remote, risalenti a circa 250 milioni di anni faÈ l’unica specie sopravvissuta della famiglia delle Ginkgoaceae. 

Caratteristiche:
    • Aspetto:
      Pianta arborea con foglie a forma di ventaglio, che diventano gialle in autunno. 

    • Origine:
      Originaria della Cina, è stata coltivata per secoli sia per scopi ornamentali che per le sue presunte proprietà medicinali. 

    • Resistenza:
      È noto per la sua straordinaria capacità di adattamento e resistenza a diverse condizioni ambientali e malattie. 

  • Utilizzo:
    Viene coltivato in parchi e giardini, ma anche in campo medico per i suoi potenziali benefici per la memoria e la circolazione. 

Curiosità:
  • Il nome “Ginkgo” deriva dalla parola giapponese “Ginkyo”, che significa “albicocca d’argento”. 
  • Alcuni esemplari sono molto longevi, con alcuni che superano i 1000 anni. 
  • Il Ginkgo biloba è stato definito un “fossile vivente” perché la sua forma attuale è molto simile a quella dei suoi antenati che vissero durante il periodo dei dinosauri.